da Cristian Lanni | 28 Giu 2023 | ABC Liturgico
La Divina Liturgia e la Liturgia Cattolica. Azioni «per eccellenza» tra analogie e differenze, è una riflessione del prof. Cristian Lanni. Nel precedente articolo si è descritta in maniera più o meno esaustiva la Divina Liturgia ortodossa, con particolare riferimento...
da Cristian Lanni | 26 Giu 2023 | ABC Liturgico
Dopo aver dedicato molti articoli alla Liturgia occidentale e romana e ambrosiana, vorremmo dedicarne qualcuno alla Liturgia orientale e particolarmente alla Divina Liturgia bizantina dei fratelli ortodossi, per cogliere alla fine come anche nella nostra Liturgia...
da Carolina Perfetti | 25 Giu 2023 | Lievito nella pasta
Nella nostra epoca, fase della grande parabola della Modernità si sono come essiccate le cisterne delle grandi prospettive ideali delle varie culture (oso dire anche di certi modelli e riferimenti cristiani); l’esercizio della pensabilità come strumento e metodo della...
da Si Naturale ♮ | 18 Giu 2023 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Commento al Vangelo della XI domenica del Tempo Ordinario Stanchezza e compassione In quel tempo, Gesù, vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore.Anche noi, Gesù, siamo stanchi e sfiniti, come le folle che...
da Cristian Lanni | 31 Mag 2023 | ABC Liturgico
Maria, Mater Ecclesiae. Il volto materno della comunicazione della grazia è una riflessione del Prof. Lanni Cristian sull’istituzione della memoria liturgica obbligatoria di Maria, madre della Chiesa. Con un Decreto del Dicastero per il Culto Divino e la...