da Cristian Lanni | 24 Gen 2024 | ABC Liturgico
La Communicatio in sacris con Chiese e comunità ecclesiali, tra Jus Divinum, norma ecclesiastica e discernimento pastorale è la seconda parte di una riflessione del prof. Lanni Cristian su un tema molto discusso e che diviene ancora più attuale in questi giorni in cui...
da Cristian Lanni | 22 Gen 2024 | ABC Liturgico
Ricorrendo la settimana per l’unità dei cristiani, non si può non prescindere da quella parte dell’Ecumenismo spirituale – come ricorda il Decreto Unitatis Redintegratio nn.7-8 – che sottolinea il valore della preghiera come strumento per l’unità. Due tipologie, in...
da Benedetta Dui | 8 Gen 2024 | Sacri volti
C’è chi nasce per essere il numero uno: sempre sotto i riflettori, spigliato, leader, capace di trascinare, vincere e convincere. E poi c’è chi, al contrario, è chiamato a lavorare dietro le quinte. Il numero due, quello su cui si può sempre contare, colui che non ama...
da Cristian Lanni | 22 Nov 2023 | ABC Liturgico
Re perché Dio; Re perché uomo è un approfondimento liturgico a cura del prof. Lanni Cristian, presente nella nostra rubrica ABC Liturgico. La decisione di spostare la Solennità di Cristo Re all’ultima domenica dell’Anno Liturgico, vuole rappresentare un aspetto...
da Cristian Lanni | 20 Nov 2023 | ABC Liturgico
Re perché Dio; Re perché uomo è il primo dei due articoli di approfondimento a cura del prof. Lanni Cristian, l’altro lo potete trovare nella nostra rubrica ABC Liturgico. La scorsa domenica 5 novembre il Rito Ambrosiano ha celebrato la Solennità di Nostro...