La dinamica del Sacro

La dinamica del Sacro

Commento al vangelo della XXVIII Domenica del TO La costellazione di parole che il vangelo odierno offre porta in sé un movimento, più contagioso della lebbra. Descrive la dinamica del sacro. All’inizio dei versetti ci si accorge di una differenza fra il divino...
Te Deum laudamus

Te Deum laudamus

Te Deum laudamus, Per il dentro e non solo per il fuori; per le feritoie dentro le nostre ferite; per le soste che hanno reso più belle le nostre ripartenze; Te Deum laudamus, per i fallimenti, grazie ai quali ci siamo sentiti profondamente amati; Te Deum laudamus per...
Ascolta la tua “fame”

Ascolta la tua “fame”

La “fame” sembra essere la protagonista della Parola di questa prima domenica di Agosto: la fame degli israeliti nel deserto, della folla al seguito di Gesù. In realtà al centro dell’attenzione non c’è tanto la fame in sé e per sé ma le scelte che essa stessa scatena;...
La Trinità come relazione d’Amore

La Trinità come relazione d’Amore

Qualche giorno fa riflettevo con un’amica sul significato del “timore di Dio” e su quanto ogni persona che si professi cristiana abbia una propria idea di Dio, molto differente dal Dio di Gesù e in base a tale idea si costruisce una relazione. Spesso si...