Tutti noi conosciamo, più o meno approfonditamente, la storia dell’apostolo Paolo, folgorato sulla via di Damasco da una Luce accecante e dalla Voce di Dio. Forse però non abbiamo mai letto tutte le sue lettere e non sappiamo bene quali siano state le opere fondamentali da lui compiute. Chi era Saulo di Tarso? E chi è san Paolo? Grazie agli articoli scritti per noi da Don Fabio Villani, vi proponiamo un percorso gratuito per scoprirlo. Cliccando sui titoli degli articoli sottostanti, potrete leggere in ordine la storia di questo grande Apostolo.

San Paolo, “il primo dopo l’Unico”
Le fonti
Sulla via di Damasco
L’incontro con la Chiesa
Il viaggio del Vangelo
L’occasione fa l’Apostolo scrittore
Il cuore del Vangelo: Gesù
La fraternità di Paolo: come un padre e una madre
Lavorare con le proprie mani, per vivere nell’amore
Grande perché piccolo, forte perché debole
Dio ama chi dona con gioia
Gesù risorto apparve anche a me!
Un solo pane, un solo corpo
Per una “nuova creazione” in Cristo
Liberi, davvero!
Vivi ciò che sei!
L’unica origine e l’unico scopo dei diversi doni
Un tempo breve, ma pieno
Una comunità che edifica
Riconciliazione o lasciarsi riconciliare
La risurrezione: dal seme alla pianta
Un cantico all’amore di Cristo
Uomo di preghiera
Sempre lieti nel Signore!
La debolezza
Gratuitamente ricevuto, gratuitamente dato
La certa speranza che non delude!
A immagine di Cristo e di Adamo
Figli di Dio nel Figlio Gesù
«La carità è magnanima, benevola è la carità; non è invidiosa, non si vanta, non si gonfia d’orgoglio, non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell’ingiustizia ma si rallegra della verità. Tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. La carità non avrà mai fine». (1Cor 13, 4-8)