Conoscete il personaggio della regina Ester? Sapete che nell’Antico Testamento, all’interno dei Libri storici, vi è un intero libro che porta il suo nome? Se siete curiosi di scrutare da vicino il volto sacro di questa donna, vi consigliamo di leggere il nostro percorso gratuito. Di seguito trovate i titoli delle nostre puntate col rimando al link dell’articolo, che potete utilizzare per approfondire le vostre conoscenze, per preparare un incontro su questo personaggio, o per disporre di una guida interpretativa in fase di lettura.

Aspettando Ester

Mardocheo e il tempo

Nei panni di Artaserse e di Vasti

La libertà di cuore

La bellezza sorella dell’amore

Ester e il nome, l’ABC della relazione

Gli effetti dell’amore

L’inchino

Il tenersi per mano negli inferi

La scelta

Il Primo

L’amore scomodo

La memoria

Ester, regina senza corona

La tenerezza del re

I nostri “Mardochei”

Credere per amare

La forza della verità

La festa di Purìm

Il senso della visione

«Anche la regina Ester cercò rifugio presso il Signore, presa da un’angoscia mortale. Si tolse le vesti di lusso e indossò gli abiti di miseria e di lutto; invece dei superbi profumi si riempì la testa di ceneri e di immondizie. Umiliò duramente il suo corpo e, con i capelli sconvolti, coprì ogni sua parte che prima soleva ornare a festa. Poi supplicò il Signore e disse: “Mio Signore, nostro re, tu sei l’unico! Vieni in aiuto a me che sono sola e non ho altro soccorso all’infuori di te, perché un grande pericolo mi sovrasta. […] Ma ora abbiamo peccato contro di te e ci hai consegnato nelle mani dei nostri nemici, perché abbiamo dato gloria ai loro dèi. Tu sei giusto, Signore!» (Est 4, 17k-17n)

Condividi questa pagina!