Città dei morti, città dei vivi

Città dei morti, città dei vivi

Molti di noi, in questi giorni, fanno visita in quelle città dei morti, che sono i cimiteri. Città statiche, separate, immobili, per lo più lontane, definite rispetto alle città dei vivi. Città parallele in cui si entra e si esce per un bisogno ancestrale di...
La devozione dei nostri passi

La devozione dei nostri passi

Il cammino esistenziale nella poesia di Cristina Campo Devota come ramo Nell’ultimo articolo della rubrica Scribi del Mistero (per leggerlo, clicca qui) abbiamo letto insieme una delle poesie più famose di Cristina Campo, Amore oggi il tuo nome. Ricominciamo oggi il...
La Maddalena di Marguerite Yourcenar

La Maddalena di Marguerite Yourcenar

È Dio tutto ciò che ci sorpassa, tutto ciò su cui non abbiamo trionfato. Marguerite Yourcenar, Maria Maddalena o della salvezza, da Fuochi Fuochi Fuochi è forse uno dei libri più passionali di Marguerite Yourcenar, un intimo concentrato di dramma e poesia. Nata...

Cristina Campo, la parola è perfezione

Alcune note introduttive sulla poetessa Cristina Campo Dopo aver percorso i sentieri poetici di Osip Mandel’štam attraverso l’analisi di alcune sue ottave (per rileggere lo scorso articolo, clicca qui), immergiamo ora lo sguardo in un altro universo poetico, quello di...