da Si Naturale ♮ | 2 Apr 2021 | Riflessioni
La meditazione oggi proposta è tratta dal Vangelo secondo Giovanni, Capp. 18-19: Clicca qui per leggerli. Che nessuno vada perduto è la preoccupazione di Dio per questo giorno di redenzione di ciascuno di noi… Dopo l’articolo sul Giovedì Santo (clicca qui...
da Πάρις | 23 Mar 2021 | Riflessioni
Dalla forza dirompente dell’Amore che vince la morte e lascia prefigurare una realtà ben superiore che avvolge corpo ed anima, esclusivizzante, ci immergiamo in un’aura quasi sorprendente di assoluta libertà dalla pur giustificata gelosia amorosa, nella quale la gioia...
da Elisabetta Corsi | 20 Mar 2021 | Riflessioni
Commento al vangelo della V domenica di Quaresima Il verbo di Dio “Vogliamo vedere Gesù”, esordiscono i Greci, rivolgendosi a Filippo, il quale con Andrea andrà da Gesù a riferirlo. Ed è proprio questa l’affermazione che apre il vangelo della V domenica di...
da Elisabetta Corsi | 28 Feb 2021 | Riflessioni
Commento al vangelo della II domenica di Quaresima Nel mistero Il vangelo di questa domenica ci presenta l’episodio della Trasfigurazione. La frase evangelica attraverso cui si manifesta il mistero è: καὶ μετεμορφώθη ἔμπροσθεν αὐτῶν (kaì metemorfòthe èmprosthen...
da Πάρις | 24 Feb 2021 | Riflessioni
Il Cantico più sublime Il cantico più sublime di ogni altro: 117 versi seducenti, 1661 parole intriganti che illustrano il fascinoso enigma dell’amore che conosce l’estasi, la ricerca, il buio, l’angoscia. Sorprende l’amore che si legge nello sguardo di due...
da Πάρις | 12 Feb 2021 | Riflessioni
E’ grido La compassione è grido, è il grido profondo di quel lebbroso che in questo Vangelo, prostrato a terra, trincerato nella solitudine, rivolge a Gesù, senza nessun appellativo: “Se vuoi, puoi purificarmi”. Gridare – non per la distanza spaziale – ma...