L’albero della vita: da dove tutto ebbe inizio

Commento al vangelo della V domenica di Pasqua «In mezzo alla piazza della città e sulle due rive del fiume stava l’albero della vita. Esso dà dodici raccolti all’anno, porta il suo frutto ogni mese e le foglie dell’albero sono per la guarigione delle nazioni» (Ap....
Il tuo Volto, Signore, io cerco…

Il tuo Volto, Signore, io cerco…

Il grido del salmista alla ricerca del Volto del Signore mi sembra il miglior incipit per questo Vangelo pasquale. Dopo l’ultima apparizione, oggi il Risorto ci viene incontro con un’immagine potente: “Io sono il buon pastore”. Nel tempo ho probabilmente intuito...
Lo Spirito Santo in Gregorio di Nazianzo

Lo Spirito Santo in Gregorio di Nazianzo

Seguendo le orme di Basilio, Gregorio riprende la questione sull’unità divina e la distinzione delle ipostasi per le loro proprietà. Ma «il cambiamento più degno di nota rispetto a quanto abbiamo osservato in Basilio è la proprietà dello Spirito Santo, che il vescovo...

Cristo e il Padre: nel cuore del Pensiero

Commento al vangelo della III domenica di Pasqua Alla fine Prima di condurre la riflessione nel commento al vangelo di questa III domenica di Pasqua, sostiamo per un attimo davanti all’intestazione del Sal. 4 (eb. 5) che la liturgia pone in relazione al brano...