da Si Naturale ♮ | 2 Ago 2019 | La grolla della fraternità, Riflessioni
È come tradurre un testo… a volte la nostra vita somiglia a una traduzione continua tra i significati del Vangelo e il senso della nostra vita che il Vangelo intercetta. Un senso da collegare Leggere. Rileggere. Scrivere.Le nostre vite assomigliano a un romanzo...
da Si Naturale ♮ | 20 Lug 2019 | La grolla della fraternità, Riflessioni
Nella nostra vita possono presentarsi difficoltà, turbolenze, inclinazioni al male. Ma nel rapporto con Dio, ogni occasione della vita si può volgere in un’occasione di fare del bene… Dio si fida di noi “L’occasione fa l’uomo ladro.” Quante...
da Si Naturale ♮ | 9 Giu 2019 | La grolla della fraternità, Lievito nella pasta
Stress e responsabilità Essere responsabili comunemente significa prendersi a cuore una questione, prevedere i risultati dei propri comportamenti e modificarli secondo la previsione del miglior bene possibile. Poi arriva un momento di stress fisico o mentale: viaggi...
da Si Naturale ♮ | 22 Mag 2019 | La grolla della fraternità, Lievito nella pasta
Essere fragile è un’esperienza comune, talvolta quotidiana. Anche quest’esperienza rientra nel Vangelo. Ci aiuta San Pietro ad affrontare questo tema e a scoprire su di noi gli occhi del Signore risorto. Oggi parliamo di San Pietro, di scatole e di...
da Si Naturale ♮ | 21 Mag 2019 | Riflessioni
Ad un metro da terra è un articolo di Marco Raponi a partire dalla storia della palleggiatrice Eleonora lo Bianco che si lega con la meditazione della V domenica di Quaresima. Lo Bianco, dopo 548 di presenze in nazionale, 5 partecipazioni olimpiche, 1 titolo Mondiale,...