Lazzaro e la sua amata

Lazzaro e la sua amata

Dopo la risurrezione Foto di Dimitris Vetsikas da Pixabay Gibran ha immaginato la vita di Lazzaro dopo la risurrezione. Sospeso, diviso dall’amata, la Pienezza, che ha vissuto nella morte, arriva a maledire Gesù che lo ha richiamato dal cuore vivo dell’eternità a...
Esenin, la vita e la poesia

Esenin, la vita e la poesia

Esenin, la vita I versi di un nuovo autore riempiranno le righe dei prossimi articoli per la rubrica Scribi del Mistero: Sergej Esenin (per leggere la biografia, clicca qui). Nei seguenti paragrafi tenteremo di tracciare un profilo sintetico della sua vita e della sua...

Riceversi in uno sguardo

Commento al vangelo della IV Domenica di Quaresima Ciascuno di noi è nato in uno sguardo. L’immemorialità di quello sguardo sorgivo, che ha fatto sì che ci accorgessimo del nostro esserci, è il dono più grande che l’altri ci ha fatto. Lo sguardo altrui ci fa esistere....

La neve era sospesa

Il Diletto nella poesia di Cristina Campo La neve era sospesa Sostiamo ancora un poco con queste righe nella poesia di Cristina Campo (clicca qui per l’ultimo articolo) e vogliamo leggere insieme ancora un componimento contenuto in Passo d’addio: La neve era sospesa...