Se mi chiamassi, sì

La vocazione e l’amore nella poesia di Pedro Salinas Era l’estate del 1932 quando Pedro Salinas, poeta e critico, incontra Katherine, professoressa americana in visita in Spagna per studiare la letteratura spagnola. Lei arriva in ritardo a lezione e si siede in...

La mia carne per la vita del mondo

Commento al vangelo della domenica del Corpus Domini Io sono il pane che vive, disceso dal cielo.  Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno  e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo. Gv 6,51 Su ogni carne Cosa hai scorto nell’umanità...

Le sillabe del tempo

Divagazione su un sintagma agostiniano Sine syllabis temporum Sine syllabis temporum. Senza le sillabe dei tempi, senza le sillabe della temporalità. Così Agostino nelle Confessiones (XIII, 15) immagina che gli angeli leggano al di sopra del firmamento pergamenaceo...

Il tempo ci rapisce e il cielo è solo

Betocchi e lo sguardo al mistero trinitario Il tempo ci rapisce In questo giorno che succede la domenica della Trinità, vorrei sospendere per il tempo di un articolo il nostro viaggio nella lirica di Esenin per leggere una poesia di Carlo Betocchi (clicca qui per...