da Elisabetta Corsi | 25 Lug 2022 | Scribi del Mistero
Il conflitto eternità-tempo nella poesia di Cristina Campo Amore, oggi il tuo nome Nello scorso articolo (clicca qui) abbiamo introdotto il sentimento poetico di Cristina Campo. Oggi leggiamo insieme una delle prime poesie composte dalla poetessa, Amore, oggi il tuo...
da Elisabetta Corsi | 10 Lug 2022 | Lievito nella pasta
Commento al vangelo della XV domenica del TO Il vangelo di questa domenica ci fa entrare dentro la realtà più misteriosa e totalizzante sia della vita cristiana sia dell’esistenza umana in ogni sua forma. La realtà dell’amore. La domanda a cui l’esperienza liturgica...
da Elisabetta Corsi | 5 Lug 2022 | Dentro le Regole
Norme vissute Siamo arrivati alla conclusione del nostro cammino sulla regola benedettina, abbiamo visto i punti salienti di questo codice: la regola non continua solo a parlare ai monaci che la seguono, ma anche ad ognuno di noi che ci approcciamo a questo testo....
da Elisabetta Corsi | 28 Giu 2022 | Scribi del Mistero
Due nemici si riconoscono Chi non ricorda la scena immemorabile dell’incontro di Achille e Priamo nel canto 24 dell’Iliade? Due nemici, di cui uno ha ucciso il figlio all’altro, si riconoscono ugualmente mortali (perché pure il Pelìde è destinato a morire), fragili,...
da Elisabetta Corsi | 27 Giu 2022 | Scribi del Mistero
Alcune note introduttive sulla poetessa Cristina Campo Dopo aver percorso i sentieri poetici di Osip Mandel’štam attraverso l’analisi di alcune sue ottave (per rileggere lo scorso articolo, clicca qui), immergiamo ora lo sguardo in un altro universo poetico, quello di...