da Elisabetta Corsi | 31 Ott 2022 | Scribi del Mistero
Il cammino esistenziale nella poesia di Cristina Campo Devota come ramo Nell’ultimo articolo della rubrica Scribi del Mistero (per leggerlo, clicca qui) abbiamo letto insieme una delle poesie più famose di Cristina Campo, Amore oggi il tuo nome. Ricominciamo oggi il...
da Elisabetta Corsi | 9 Ott 2022 | Lievito nella pasta
Commento al vangelo della XXVIII Domenica del TO La costellazione di parole che il vangelo odierno offre porta in sé un movimento, più contagioso della lebbra. Descrive la dinamica del sacro. All’inizio dei versetti ci si accorge di una differenza fra il divino...
da Elisabetta Corsi | 5 Ott 2022 | Riflessioni
Cari lettori, condividiamo con voi la seconda parte dell’articolo sulla povertà. Per chi si fosse perso il primo, qui il link! Buona lettura a tutti voi. Crepe La gente per le vie della città non è sempre felice, anzi, non lo è quasi mai. Anche io che mi trovo a...
da Elisabetta Corsi | 3 Ott 2022 | Riflessioni
Cari lettori di Le Grain de Blé, la redazione del blog saluta questo nuovo anno con un articolo scritto a più mani. La domanda di partenza delle condivisioni è stata: cos’è la povertà evangelica? Perché dovremmo desiderare essere poveri, abbandonarci alla...
da Elisabetta Corsi | 26 Lug 2022 | Scribi del Mistero
È Dio tutto ciò che ci sorpassa, tutto ciò su cui non abbiamo trionfato. Marguerite Yourcenar, Maria Maddalena o della salvezza, da Fuochi Fuochi Fuochi è forse uno dei libri più passionali di Marguerite Yourcenar, un intimo concentrato di dramma e poesia. Nata...