Il parto dell’attesa

Il parto dell’attesa

Commento al vangelo della III Domenica di Avvento Attesa appartenenza Si dice che sia la maternità l’esperienza più radicale e intensa dell’attesa. Da un lato perché – afferma Recalcati – essa mostra «come l’attesa non sia mai padrona di ciò che attende», sempre...
Avvento è desiderare

Avvento è desiderare

Commento al Vangelo della I Domenica di Avvento Clicca qui per leggere il vangelo. Vegliate Il Vangelo che dà inizio al tempo d’avvento è un Vangelo di per sé molto semplice, infatti, il Signore chiama alla veglia, a vegliare. Si veglia perché non si sa, si...
L’Apocalisse della Perseveranza

L’Apocalisse della Perseveranza

Commento al vangelo della XXXIII Domenica del TO Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare...
Città dei morti, città dei vivi

Città dei morti, città dei vivi

Molti di noi, in questi giorni, fanno visita in quelle città dei morti, che sono i cimiteri. Città statiche, separate, immobili, per lo più lontane, definite rispetto alle città dei vivi. Città parallele in cui si entra e si esce per un bisogno ancestrale di...