Lidia

Lidia

A lei gli Atti degli Apostoli dedicano pochissime parole, eppure lasciano intendere che questa donna ricopre un ruolo importante e non manca di carattere. A Filippi, città della Macedonia che godeva dello jus italicum (quindi esenzione di alcune tasse, autogoverno,...
L’amica geniale

L’amica geniale

L’amica geniale – Seconda parte Vorrei scrivere del fatto che alla fine tutta la storia sembra un replicarsi di dinamiche sempre uguali, come se la vita fosse un ritornare, ad altezze e profondità diverse, sempre sugli stessi punti nevralgici, come in una...
L’amica geniale

L’amica geniale

L’amica geniale – Prima parte Non so se sia davvero il più bel romanzo di questo primo quarto di XXI secolo. Almeno lo è per il New York Times, che lo ha messo al primo posto tra i 100 libri del secolo. Certo è che L’amica geniale, seguito dagli altri tre...
Ester e i nostri “Mardochei”

Ester e i nostri “Mardochei”

Dopo aver affrontato il re, Ester fa la sua richiesta. Adottando il punto di vista di Aman, vi propongo di individuare i “Mardochei” che incontriamo nella nostra vita, per relazionarci come Dio ci ha insegnato. Ester rispose: “Oggi è un giorno...
Cornelio

Cornelio

Del primo italiano battezzato (e per di più da Pietro) consociamo il nome: Cornelio. Si tratta di un centurione romano che abitava a Cesarea, sul mare. Gli Atti degli apostoli ci dicono che faceva parte della “coorte chiamata italica” (su questo punto c’è qualche...