Oggi, con l’ennesimo infelice termine di importazione, lo chiameremmo storyteller. Personalmente preferisco la parola narratore o, ancora meglio, “cantastorie”, anche se il Libro dei Giudici non esplicita che Iotam si accompagnasse con un qualche strumento musicale....
Le grain de blé
“Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo;
se invece muore, produce molto frutto”
Le nostre rubriche più lette:
Gli ultimi post:
Immagini di speranza
Nell’argomentazione delle sue lettere, l’Apostolo Paolo fa uso frequente di immagini e metafore attraverso le quali intende rendere maggiormente comprensibile ciò che sta dicendo. Il corpo e le membra Tra le più famose possiamo ricordare la metafora del corpo e delle...
Pier Giorgio Frassati, santo insieme a Carlo Acutis
"Io sono povero come tutti i poveri. E voglio lavorare per loro". È una frase di Pier Giorgio Frassati, prossimo santo, morto esattamente un secolo fa, nel 1925. Verrà canonizzato in Piazza San Pietro, insieme a Carlo Acutis, il 7 settembre 2025, da Papa Leone XIV. In...
La Madre di Dio: in dialogo con la modernità
Madonna della Misericordia – museo civico Casa Cavassa (Saluzzo) Dopo aver affrontato, nello scorso articolo, l’origine del culto mariano e specificamente del culto della madre di Dio, cerchiamo di comprendere, ora, cosa questo culto possa dire – se ancora può dire –...
La Madre di Dio: l’origine di un culto
Madonna della Misericordia - museo civico Casa Cavassa (Saluzzo) La settimana che ci apprestiamo ad affrontare ci offre – con la liturgia – una delle tante ricorrenze legate a Maria. E allora riflettiamo insieme su uno dei titoli più antichi, nonché dogma per la...
Libertà-Responsabilità
Concludiamo il nostro cammino sulle orme dei cappuccini, con l'ultimo podcast. La scorsa volta, ci siamo fatti guidare dalle parole "gioia piena": il nostro cuore non è fatto per i surrogati, ma per la felicità vera! Oggi ci lasciamo con le parole "libertà" e...
Gioia piena
La scorsa volta, ci siamo fatti guidare dalle parole "senso" e "consenso": trovare il senso del cammino e dare il nostro consenso, il sì alla vita che mi si presenta. Oggi ci lasciamo ispirare da un binomio affascinante: "gioia piena"! Siano per noi luce sul nostro...
Gedeone
Introduzione Negli ultimi mesi è diventato tristemente familiare il nome scelto dall’attuale governo israeliano per la conquista di Gaza: “Operazione Carri di Gedeone”. Perché questo nome? Il riferimento è a uno dei giudici di cui si narra nell’omonimo libro biblico,...