Le grain de blé

 

“Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo;

se invece muore, produce molto frutto”

Gli ultimi post:

Cavalli, carri e ciò che conta davvero

Cavalli, carri e ciò che conta davvero

Questo articolo nasce da un accostamento forse insolito, ma sorprendentemente fecondo: alcuni versi di un salmo biblico e un frammento della poetessa greca Saffo. Due voci lontane nel tempo e nello spazio, ma unite da un'intuizione comune. Nel Salmo 20 versetto 8...

Cantico delle creature (video musicale)

Cantico delle creature (video musicale)

Cari chicchi, quando si avvicina ottobre, mese in cui ricominciamo le pubblicazioni su Le grain de Blé, in genere pensiamo insieme nuove idee, progettiamo, coinvolgiamo nuovi amici, ci dividiamo i compiti, ma soprattutto ci incontriamo!  E durante il nostro ultimo...

Iotam

Iotam

Oggi, con l’ennesimo infelice termine di importazione, lo chiameremmo storyteller. Personalmente preferisco la parola narratore o, ancora meglio, “cantastorie”, anche se il Libro dei Giudici non esplicita che Iotam si accompagnasse con un qualche strumento musicale....

Immagini di speranza

Immagini di speranza

Nell’argomentazione delle sue lettere, l’Apostolo Paolo fa uso frequente di immagini e metafore attraverso le quali intende rendere maggiormente comprensibile ciò che sta dicendo. Il corpo e le membra Tra le più famose possiamo ricordare la metafora del corpo e delle...

La Madre di Dio: in dialogo con la modernità

La Madre di Dio: in dialogo con la modernità

Madonna della Misericordia – museo civico Casa Cavassa (Saluzzo) Dopo aver affrontato, nello scorso articolo, l’origine del culto mariano e specificamente del culto della madre di Dio, cerchiamo di comprendere, ora, cosa questo culto possa dire – se ancora può dire –...

La Madre di Dio: l’origine di un culto

La Madre di Dio: l’origine di un culto

Madonna della Misericordia - museo civico Casa Cavassa (Saluzzo) La settimana che ci apprestiamo ad affrontare ci offre – con la liturgia – una delle tante ricorrenze legate a Maria. E allora riflettiamo insieme su uno dei titoli più antichi, nonché dogma per la...

Un aforisma al giorno:

E’ sera ormai.
Tra i fiori si spengono
rintocchi di campana.

— Matsuo Basho

Vuoi trovare un contenuto?

Post recenti:

Archivio dei post:

Categorie:

Contatti:

Redazione:

Seguici sui social:

Sostienici:

Siti affiliati a “Le grain de blé”: